Approccio pratico all’analisi dei dati per la lettura del processo
upskilling
10 participanti
8 ore a modulo
240 ore per hard skills
Il corso è stato creato in collaborazione con il Quality team di Rold ed ha come creare o ampliare le competenze nell’utilizzo dei principali strumenti per il controllo dei processi e, conseguentemente, predisporre alla corretta interpretazione ed esposizione dei risultati che essi offrono.
Il percorso si articola in tre moduli di 8 ore ciascuno in cui i partecipanti hanno modo di poter approfondire aspetti teorici ed applicarli con alcune esercitazioni pratiche.
Nello specifico, i tre moduli sono così organizzati:
Modulo 1 – Tool Principali: Conoscenza e applicazione dei tool principali necessari alla lettura del processo: deviazione STD, media mobile, capability CP e CPK, carte di controllo, box plot.
Modulo 2 – Da numeri a grafici: Trasformare un insieme di numeri in un’informazione immediata: MSA, pulizia dati e struttura di campionamento, scelta del tool migliore in base alla situazione, applicazione pratica Minitab, esposizione in formato grafico.
Modulo 3 – Lettura dal processo: Trasformare l’informazione in un indicatore che ci restituisce l’andamento: esecuzione esercizi pratici basati su esperienze reali.
Si è da poco conclusa l’erogazione del Modulo 1. Il Modulo 2 sarà erogato nella prima metà di maggio.
upskilling
156 participanti
4 ore a lezione
600 ore per I4.0
Per rafforzare le competenze tecniche delle persone di Rold sono stati pianificati diversi corsi di formazione con differenti modalità di erogazione, tipologie di lezioni e beneficiari.
Il corso Formazione tecnica Manufacturing I4.0 si inserisce in un piano triennale di formazione che include approfondimenti su: Processo Qualità, Smart Manufacturing, Lean e concept di prodotto. Attualmente sono 156 le persone coinvolte in questo percorso.
2023 ® Copyright Elettrotecnica Rold Srl Società Unipersonale
Via della Merlata, 1 – 20014 Nerviano (MI) Italy
Tel.0331 438.011
Partita IVA: IT 04924270152 – Codice Fiscale:00581880036
Cap. Soc. € 1.560.000 int. vers. – R.E.A. N. 1062774 AA