rold academy governance

Obiettivi

1 – Rafforzare e condividere i valori aziendali di Rold

2 – Organizzare corsi che mirino a incrementare competenze specialistiche, così come quelle legate alle tecnologie emergenti e ai nuovi scenari evolutivi

3 -Stimolare una crescita continua delle persone, sia interne sia esterne a Rold, contribuendo all’accrescimento anche di competenze complementari e soft skills 

4- Fornire competenze trasversali in un’ottica di life-long learning. In quest’ottica l’idea è di collaborare con istituti di scuola superiore, università, altri enti formativi e contribuire così all’occupabilità dei giovani e a far conoscere Rold ai tecnici e decision maker di domani

5 – Valorizzare tutti i talenti presenti in ogni persona in Rold e attrarre nuovi talenti

6 – Favorire la cross-contaminazione tra expertise e conoscenze diverse

7 – Contribuire, attraverso le attività che saranno organizzate, al raggiungimento dei seguenti obiettivi sostenibili delle Nazioni Unite: SDG4 – Istruzione di qualità; SDG8 – Lavoro dignitoso e crescita economica; SDG 9 – Imprese, Innovazione e Infrastrutture. Attenzione particolare sarà inoltre data al raggiungimento dell’obiettivo sostenibile5 – Parità di Genere, con corsi specifici su STEM e iniziative mirate alla leadership femminile